come si chiama il cialis generico viagra online in 2 giorni levitra originale 20 mg prezzo in farmacia cialis prezzo in farmacia 2022

 

“Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume
non è mai lo stesso, ed egli non è lo stesso uomo.” (Eraclito)

 

Conosciamoci

 

“Nessun uomo entra mai due volte nello stesso fiume, perché il fiume
non è mai lo stesso, ed egli non è lo stesso uomo.” (Eraclito)

 

Conosciamoci

La terapia cognitivo-comportamentale

La terapia cognitivo comportamentale può aiutarti ad affrontare i tuoi problemi cambiando il tuo modo di pensare e di comportarti.

Ansia

Ansia

L’ansia è la parte recondita che aiuta ad affrontare l’ignoto, lo scruta e ci prepara, lo tocca e ci urla.
L’ansia è una sensazione costituita da tensione, minaccia, agitazione e si manifesta sia a livello psicologico che a livello fisico.

Attacchi di Panico

Attacchi di Panico

Durante un attacco di panico ti puoi sentire solo, perso, come se ti mancasse la terra sotto i piedi. Puoi arrivare a credere di morire o d’impazzire (perdere il controllo della mente), quasi come fosse irreale quello che ti circonda.

Sessuologia

Sessuologia

Parlare dei problemi sessuali non è facile. La vergogna e l’imbarazzo costringono molte persone a convivere con disturbi che sarebbero facilmente risolvibili, e che li costringono a vivere la sessualità in maniera insoddisfacente per se stessi e per il partner.

Depressione

Depressione

La depressione è un disturbo psichico dell’umore. È molto più diffuso di quanto si possa credere: secondo le statistiche, infatti, 15 persone su 100 ne soffrono e circa un neonato su sei soffrirà di depressione nell’arco della sua vita.

Crisi di coppia

Crisi di Coppia

La crisi di coppia può sopraggiungere in coppie di qualsiasi età. Se il momento di crisi non viene affrontato e superato in tempo, attraverso una corretta terapia di coppia, potrebbe compromettere il futuro della relazione in maniera irreversibile.

Anoressia

Anoressia

Affrontare l’anoressia il prima possibile diventa una necessità per non rischiare che la situazione precipiti. Senza un aiuto esterno, infatti, il problema continuerebbe a crescere fino a diventare ingestibile.

Sono sempre di più le persone che, al giorno d’oggi, ricorrono all’aiuto di uno psicologo. La ragione è legata principalmente alla vita stressante a cui siamo sottoposti costantemente, ritmi intensi che non lasciano respiro e che il più delle volte ci rendono confusi e disorientati. Rimettere ordine nel proprio caos quotidiano è quindi il modo migliore per affrontare la vita. Questo non sempre è possibile da soli: è difficile individuare autonomamente quale sia il problema e quali siano le sue origini.

In realtà, accettare di avere un problema è la parte più complicata, perché sembra di dover ammettere di non essere abbastanza forti per affrontare la vita. Abbiamo paura di apparire deboli agli occhi degli altri, mentre la società moderna vorrebbe farci erroneamente credere che questo non sia accettabile.

Lo psicologo è quella figura professionale che può aiutarci, grazie a terapie specifiche, a risolvere quei problemi che altrimenti da soli non riusciremmo ad affrontare. Se abiti a Lucca e hai bisogno di uno psicologo, continua a leggere e scopri di più sul mio lavoro e sul modo in cui posso aiutarti.

Psicologo a Lucca durante il Covid-19

L’avvento dell’emergenza dovuta alla pandemia da Covid-19 ha senza dubbio causato, oltre ai problemi sanitari, un notevole impatto psicologico.  Ciò ha portato a un aumento dell’insorgenza di disagi emotivi, sempre più evidente man mano che l’incertezza verso il futuro e la lontananza dalle persone care si sono fatte più pressanti.

Per questo è importante non sottovalutare i sintomi di stress, ansia, rabbia e depressione. Nei casi più gravi si può arrivare a soffrire di disturbo post traumatico da stress, comportamenti fobici e ossessivi.

Il mio lavoro di psicologo a Lucca non si è mai fermato. Lo studio è regolarmente aperto ma lascio la possibilità di prenotare anche consulti online, utilizzando Skype.

La terapia cognitivo-comportamentale è una delle tecniche più efficaci per i disturbi di ansia e stress, in particolare se legati al periodo difficile che stiamo vivendo, ma non solo. Il suo approccio ci permette, infatti, di analizzare il rapporto fra i pensieri negativi (la parte cognitiva) che ci affliggono e il modo in cui affrontiamo la realtà (la parte comportamentale). Più ci facciamo prendere da sentimenti opprimenti, più le nostre azioni ne saranno influenzate, in un progressivo aumento di disagio.

Francesco Monticelli, psicologo a Lucca, può aiutarti a ritrovare il benessere e, pur in un momento storico così complesso, ritrovare la serenità e la capacità di affrontare la quotidianità in maniera serena.

Psicologo e psicoterapeuta a Lucca Francesco Monticelli: chi sono

Sono Francesco Monticelli, psicologo e psicoterapeuta a Lucca. Opero in diversi campi, tra cui:

  • Psicologia clinica (ansia, ossessioni, depressione, abuso di sostanze ecc.);
  • Problemi relazionali;
  • Psicologia del lavoro.

Come psicologo opero utilizzando strumenti di diagnosi, prevenzione e sostegno per la riabilitazione di persone, singoli o gruppi, per far in modo che ritrovino il loro equilibrio interiore e la serenità.

Psicologo a Lucca: chi È e cosa fa lo psicologo/psicoterapeuta

Conosci il mio lavoro di psicologo a Lucca? Scopriamo di più su questa figura professionale.

Lo psicologo/psicoterapeuta è un professionista che si occupa, attraverso una terapia specifica, di scavare nella psiche umana, alla ricerca del fattore scatenante il disturbo. Molto spesso, infatti, le problematiche attuali sono legate ad eventi passati di cui è difficile capire l’origine ma che in ogni caso influenzano in modo enorme la nostra quotidianità e il nostro modo di concepire la vita.

Fin dalla sua nascita la psicologia si è occupata dello studio del comportamento umano, sia per quanto riguarda gli aspetti puramente patologici, che del comportamento delle persone nella loro globalità.

Lo psicologo/psicoterapeuta, quindi, studia i comportamenti e la psiche dei propri pazienti, al fine di migliorarne la qualità della vita, portandoli a conoscere meglio se stessi, i loro bisogni e il modo di relazionarsi con le altre persone in maniera più efficace e congrua. Lo psicologo/psicoterapeuta è un libero professionista, che può lavorare sia in autonomia che presso strutture sanitarie private o convenzionate, o come consulente presso aziende e società.

Perché è importante seguire una terapia con uno psicologo e psicoterapeuta a Lucca

Perché hai la necessità di rivolgerti ad uno psicologo? Le ragioni che possono portarti a rivolgerti ad uno psicologo sono molteplici. Qualunque sia la difficoltà che stai affrontando nella tua vita, il mio consiglio professionale e umano è quello di non trascurare la tua sensazione di malessere.

Prima affronterai i tuoi problemi, prima riconquisterai la tua serenità interiore. Potresti aver necessità di un miglioramento nella tua vita, di risolvere alcuni piccoli problemi del quotidiano, o magari hai una crisi temporanea che da solo non riesci a risolvere.

Lo psicologo può aiutarti ad affrontare le tue ansie, dandoti la possibilità di arrivare ad avere una maggior consapevolezza di te stesso, del contesto familiare in cui vivi e anche di quello sociale e lavorativo.

Elaborare e maturare i cambiamenti della propria vita non è mai semplice, il supporto di uno psicologo potrà darti quella spinta in più e quel punto di vista diverso con il quale affrontare il problema, e risolverlo nel migliore dei modi.

Psicologo a Lucca e Genitorialità

Se hai dei figli, sai benissimo quanto possa essere difficile il rapporto con loro. Allo stesso tempo, anche loro affrontano spesso grandi difficoltà (di cui noi magari nemmeno ci accorgiamo) per inserirsi all’interno del tessuto sociale.

Se noti difficoltà a relazionarti con loro, o sospetti che stiano vivendo atti di bullismo e vandalismo, il sostegno psicologico di uno specialista li aiuterà a venir fuori da questa situazione, facendogli maturare il carattere necessario ad affrontare queste brutte situazioni, e farli maturare in maniera sana.

La terapia svolta con uno psicologo psicoterapeuta può aiutarti ad affrontare moltissime situazioni ripristinando il tuo l’equilibrio psico-fisico, per fronteggiare lo stress in maniera più consapevole